
Il termine mock-up è usato non solo in odontoiatria estetica
ma anche in altri campi come l’architettura e la pubblicità e
significa letteralmente modello dimostrativo, un oggetto
che assomiglia all’originale o che deve dare un’idea visiva,
anche molto dettagliata, di come sarà o dovrà essere
l’originale e chi si dedica a questo lavoro in pubblicità o in
ingegneria per la prototipizzazione 3D è il mock-up artist.
In odontoiatria estetica viene detto anche mascherina
diagnostica, ma mock-up è il termine ormai corrente con il
quale si identifica la previsualizzazione estetica delle
variazioni di forma e posizione dei denti e quindi del
sorriso per predire un risultato ottimale ed accettato dalla
persona. Un’anteprima insomma, da valutare ed
eventualmente modificare, da accettare per l’esatta
predizione della realizzazione definitiva del nuovo sorriso.
Il
mock-up è adesso il passaggio da effettuare per superare
completamente la più grande paura della persona che si
rivolge a cure odontoiatriche estetiche: quella di non
piacersi o di non piacere ad altri. Questa persona è
sicuramente in un'onda emozionale particolare. Le parole
del dentista specialista e le visualizzazioni di immagini di
altri casi molto ben eseguiti corrispondenti, ma non
precisamente uguali a quel che pensava di dover fare
venendo da noi, potrebbero non rassicurarlo
sufficientemente.
La previsualizzazione consente al paziente
di cogliere l’anteprima del risultato finale dell’intervento del
dentista estetico sul proprio sorriso o anche sul proprio volto
ed eventualmente di proporre possibili correzioni e
modifiche. Il mock-up diretto è effettuato alla poltrona dal
dentista estetico direttamente sui denti del paziente,
sottraendo e aggiungendo forma e colore in modo
assolutamente reversibile e senza danneggiare
arbitrariamente in nessun modo le superfici naturali dei
denti, che non vengono mai toccati in questa prima fase
diagnostico-terapeutica.
ALCUNI ESEMPI DI MOCK-UP "PRIMA E DOPO"


Dopo la prima fase di previsualizzazione con il mock-up, il paziente è libero di decidere se e quando procedere con il percorso terapeutico che terminerà con l'applicazione definitiva delle faccette in ceramica.
ALCUNI ESEMPI DI LAVORI DEFINITIVI CON FACCETTE IN CERAMICA











